Siamo giunti alla 6° lettera del nostro alfabeto, e credeteci… si tratta di una lettera davvero importante!
F come…
FERTILITA’
La fertilità è l’attitudine alla procreazione; il meccanismo della fertilità si mette in moto quando si raggiunge la pubertà, cioé verso i 12 – 13 anni circa. É a quest’età che il sistema del ciclo mestruale si instaura nelle ragazze. Quando le prime mestruazioni arrivano -il primo anello della lunga catena che porta alla vita, è già al suo posto- la donna possiede due ovaie che producono ed espellono un ovulo ad ogni mese, in modo alternato. Questo ciclo dura fino all’età della menopausa, il periodo in cui le mestruazioni si arrestano. Sia nell’uomo che nella donna la fertilità raggiunge l’apice tra i 20 e i 25 anni, per poi iniziare a diminuire gradualmente. Ma l’età incide in misura molto diversa nei due sessi: la fertilità maschile è più stabile e tende a conservarsi col passare degli anni, mentre nella donna resta stabile solo fino ai 30 anni per poi diminuire. Ciò non significa che una donna non ha assolutamente speranze di concepire un figlio se ha più di 45 anni!!
La fecondazione naturale è il metodo che la natura mette a disposizione degli uomini per avere figli e quindi perpetuare la specie umana. La fecondazione può avvenire soltanto in alcuni periodi ben precisi del ciclo femminile (e precisamente durante l’ ovulazione o nei giorni immediatamente precedenti e successivi) e si verifica mediante l’incontro dell’ovulo con uno spermio ed in generale ha luogo nelle tube di falloppio. L’uovo fecondato opera la segmentazione nelle tube e si impianta nell’utero da dove inizia la crescita.
FETO
Il feto è nei mammiferi, il prodotto del concepimento da quando assume le caratteristiche della specie fino alla nascita: esso è dotato già delle forme e delle caratteristiche della relativa specie. Il feto, diversamente dall’embrione, non subisce particolari modificazioni negli organi, ma questi maturano strutturalmente e funzionalmente fino al parto. Il passaggio da embrione a feto nella specie umana avviene intorno all’60º-70º giorno dal concepimento.
FASHION PREMAMAN:
Il termine Fashion è di uso comune anche in Italia e significa “moda”; ormai usato anche come sinonimo di tutto quello che è in voga e fa tendenza. “Fashion victim“: persona schiava dei dettami della moda. “Fashion show” è la sfilata di moda…. e “Fashion Prémaman” è la moda nata per l’esigenza delle donne in gravidanza che siano moderne ed attive, che apprezzino sia comodità che un’apparenza interessante con i quali sentirsi comode, attraenti ed anche ….sexy!
Lascia un commento