Le macchie sul viso durante la gravidanza sono un inestetismo comune caratterizzato dalla comparsa di chiazze rosse o scure in particolari zone del viso e sono definite (in termine scientifico) melasma o cloasma gravidico, nel linguaggio comune si parla di “maschera gravidica”..
Durante i nove mesi, nell’organismo materno si verifica un aumento di estrogeni che provoca una maggiore attivazione dei melanociti, le cellule che producono il pigmento scuro della melanina e una loro concentrazione in alcune aree. Si possono così formare chiazze iperpigmentate su fronte, zigomi, lati del viso e sopra il labbro superiore, con una tipica disposizione a mascherina. Prevenirle è fondamentale, perché, una volta formate, sono difficili da mandare via.
Ecco quindi che uno degli argomenti maggiormente affrontati in un Baby Shower è che cosa fare dopo il parto per cercare di eliminarle.
Alcuni consigli e alcuni “rimedi”
- In città, attenta ai raggi UV
- Usare la protezione solare
- Se hai la pelle scura? Rischi di più!
- Nell’attesa, meglio prevenire
- Dopo la nascita, trattamenti più strong
Creme protettive e cosmeceutici dopo l’allattamento

Se avete delle domande, scriveteci e le sottoporremo agli esperti!
Ciao, in effetti nella prima gravidanza tre anni fa ho avuto l’esplosione di queste chiazze … poi ho cominciato a usare accortezze pre e post e nella seconda gravidanza è andata molto meglio!!
🙂
Si possono ordinare on line?
Ciao Clara, trovi il link nei nostri contatti 🙂
Conoscete un centro specializzato a Milano per la cura della pelle ?