Siamo giunte al secondo appuntamento del nostro Vademecum per organizzare un fantastico Baby Shower in poco tempo e con minima spesa.
In questa puntata ci occuperemo di due aspetti fondamentali:
gli ALLESTIMENTI con relative decorazioni ed il BUFFET.
Allestimento e decorazioni: stabiliti i colori da utilizzare è il momento di pensare a come poter allestire la sala affinché si riesca a creare un’atmosfera accogliente e calorosa. Se avete indumenti da bebè iniziate da quelli. Potreste anche chiederli in prestito alle amiche che hanno già figli.
Procuratevi alcuni fili o nastri colorati e alcune mollette piccole, il giorno dell’allestimento potrete divertirvi a ‘stendere i panni’ in ogni angolo.
E ricordatevi di indicare indirizzo e data dell’evento, nonché di chiedere comunque la conferma della presenza.
Completerete l’allestimento con qualche palloncino e una bella scritta Baby Shower Party che potrete realizzare con della carta e un paio di forbici.
Appena entreranno nella sala i vostri ospiti si troveranno immersi in una scenografia da favola… body, cappellini, calzini, tutine e qualsiasi altro abbigliamento bebè li circonderà alternandosi con palloncini e scritte colorate.
Tavolo per Buffet: pensate a quale sarà il tavolo su cui verrà allestito il buffet e immaginatelo come diviso in due parti.
Un lato del tavolo verrà allestito per il catering e con le decorazioni tipiche del Baby Shower mentre l’altro lato ospiterà tutto ciò che non è cibo, ovvero: torta di pannolini, eventuali favors ma anche i regali destinati alla mamma che vengono donati dalle amiche. Su questo lato potreste mettere alcuni oggetti di infanzia, magari quelli che hanno accompagnato i vostri primi anni di vita…ricordate, un baby shower è sempre un evento magico e un’occasione unica per dare spazio ai ricordi e alle emozioni!
Buffet: non perdetevi dietro a un catering troppo complesso e abbondante, ciò che conta è una bella presentazione estetica del buffet.
Se non avete tempo e volete contenere i costi evitate pure i salati e piuttosto aggiungete alle composizioni di dolci e dolcetti tante caramelle del colore prescelto, prediligendo morbidosi marshmallow e gustosi lecca lecca.
Non dimenticate di recuperare contenitori fantasiosi e creare qualche coccarda in tema bebèda posizionare sopra i tipici cupcakes, utilizzando stecchini di legno per farli reggere in piedi. Cupcakes, cake pops, biscotti potranno essere ben esposti sopra vassoi di cartone o polistirolo che andranno ricoperti con carta rosa o celeste.
I nostri suggerimenti non finiscono qui…. ci vediamo prossimamente con la Terza Puntata dedicata ad una delle componenti più importanti di un Baby Shower: La Torta !
info@babyshowerparty.it
Lascia un commento